A Borgosesia, in occasione della serata culturale organizzata dal Comitato Carnevale della città, ho presentato il trailer del documentario “Quando c’era il Sociale…” prodotto dalla Società Valsesiana di cultura. E’ stato un momento particolarmente emozionante non solo perché, attraverso questo ...
Una menzione speciale
Sono appena rientrata dalla giornata di premiazione del concorso “Filmare la storia” indetto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino. E’ stato un pomeriggio davvero stimolante. I lavori prodotti dai ragazzi di diverse scuole del Piemonte (e non solo) hanno ...
Si chiamavano ribelli
Penso che oggi, 70° anniversario della Liberazione, sia il giorno più indicato per condividere con tutti voi un mio piccolo contributo. Nei mesi scorsi, nell’ambito del Master in Comunicazione Storica di cui vi ho già parlato, ho realizzato un breve documentario ...
Suite francese. Una Storia vera.
Non ho mai letto nulla di Irène Némirovsky, scrittrice francese ebrea originaria di Kiev, deportata ad Auschwitz nel luglio 1942 dove morì poche settimane dopo. Non avevo neanche mai sentito parlare di Suite Francese, l’ultima opera letteraria incompiuta della Némirovsky ...